ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Cultura magistrale nella Lombardia del primo Novecento. Il contributo di Maria Magnocavallo (1869-1956). Nuova ediz.

di Ghizzoni Carla

  • Prezzo online:  € 40,00
  • ISBN: 9788828403487
  • Editore: Scholé [collana: Pedagogia. Nuova Serie]
  • Genere: Saggistica
  • Dettagli: p. 512
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Maestra e direttrice didattica delle scuole elementari del Comune di Milano dal 1890 al 1928, dirigente della "Nicolò Tommaseo" e responsabile della sezione didattica di «Scuola Italiana Moderna» dal 1916 al 1956, Maria Magnocavallo (1869 -1956) è stata protagonista di spicco del mondo magistrale fra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, con particolare riguardo all'area lombarda. La ricerca su questa eminente figura di maestra e di direttrice di scuola, condotta sulla base di documentazione inedita o scarsamente indagata, va oltre la ricostruzione biografica per ripercorrere, in una prospettiva più ampia, le vicende dell'associazionismo magistrale cattolico a livello locale e nazionale fra età giolittiana e fascismo, nonché il contributo dato da «Scuola Italiana Moderna» all'aggiornamento professionale dei maestri in un momento - quello compreso fra le due guerre - di grandi trasformazioni strutturali e culturali della scuola primaria.

Vuoto