Italia e America Latina. Storia di una idea di politica estera
-
Prezzo online: € 28,00
-
ISBN:
9788855222785
-
Editore:
Donzelli [collana: Saggi. Storia E Scienze Sociali]
-
Genere:
Storia
-
Dettagli:
p. 272
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Con l'America Latina il nostro paese ha vissuto storicamente fasi alter¬ne e sentimenti controversi. A volte di grande vicinanza, intesa e solidarietą, altre volte di superficiale disinteresse. In questo volume Donato Di Santo - figura di primo piano nelle relazioni tra l'Italia e il continente latinoameri¬cano - ripercorre le premesse politiche che lo hanno portato, tra gli altri, a creare in Italia uno strumento inedito di politica estera verso la regione dell'America Latina e dei Caraibi: la «Conferenza Italia-America Latina e Caraibi», incontro biennale giunto alla sua decima edizione. Attraverso le Conferenze č stato possibile riunire e far dialogare istitu¬zioni governative, mondo delle imprese, l'economia e la finanza, come pure la cultura e l'universitą, e le Ong di cooperazione allo sviluppo insieme al mondo sindacale e ai poteri locali. Si sono firmati accordi tra l'Italia e sin¬goli governi latinoamericani, sono stati varati programmi di partenariato economico, commerciale, culturale e di cooperazione internazionale, si č stimolata una maggiore conoscenza reciproca, premessa indispensabile per un'autentica collaborazione. Introduzione di Piero Fassino. Prefazione di Marina Sereni. Con un messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
|