ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

L'albero della vita. I mosaici della cattedrale di Otranto. Ediz. a colori

di Rabosio Cristina

  • Prezzo online:  € 70,00
  • ISBN: 9788816606661
  • Editore: Jaca Book [collana: Illustrati. Arte Mondo]
  • Genere: Arte
  • Dettagli: p. 208
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il libro si propone di analizzare il mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto evidenziandone i significati teologici e iconografici, con un metodo interdisciplinare in cui confluiscono conoscenze storiche, storico-artistiche e teologiche, derivanti dagli scritti dei Padri della Chiesa, elementi della cultura religiosa propria della Terra d'Otranto, la conoscenza del pensiero teologico del XII secolo, le ricerche dell'antropologia religiosa e culturale. Anche il confronto con le culture araba ed ebraica, presenti nel Mezzogiorno italo-bizantino e normanno, si mostra fecondo per l'interpretazione di alcune immagini. Lo studio dei processi culturali legati al simbolo e all'interpretazione iconografica permette, ad esempio, di spiegare la presenza sia di numerosi animali reali e fantastici sia di episodi appartenenti a tradizioni non bibliche. Il confronto con opere d'arte del Medioevo latino e bizantino supporta il discorso e permette di comprendere l'ampiezza dell'orizzonte culturale in Terra d'Otranto nel XII secolo. Il risultato di tale operazione porta a riconsiderare l'interpretazione generale del mosaico in senso unitario e biblico, integrando le storie extra-bibliche nell'universale Storia della Salvezza: il grande albero, centro unificatore della figurazione, assume le caratteristiche di Albero della Vita, che segna e accompagna la Storia della Salvezza, dalla Sapienza creatrice fino all'Incarnazione del Figlio, ordinando la lettura del mosaico dal presbiterio all'ingresso.

Vuoto