ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Come riconoscere e superare il senso di colpa indotto da un narcisista patologico

di Saccā Francesca

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Una delle emozioni pių frequenti che sperimentiamo quando siamo in relazione con un narcisista patologico (sia esso un partner, familiare, amico, collega di lavoro) č quella della colpa. Ma non si tratta di un senso di colpa sano (dove c'č uno sbaglio che abbiamo effettivamente commesso e la reazione conseguente č il desiderio di riparare). Piuttosto, il senso di colpa indotto da un narcisista patologico č un falso senso di colpa, del tutto immotivato (non nasce da errori che abbiamo realmente commesso), che ha come unica finalitā quella di controllare e manipolare le sue vittime. In questo volume la Dott.ssa Francesca Saccā, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, esperta nel campo della dipendenza affettiva e del trauma da narcisismo, aiuta il lettore a riconoscere la differenza tra un senso di colpa sano e motivato e un senso di colpa falso, insano e del tutto immotivato. Il testo descrive inoltre le tecniche che il narcisista utilizza per eludere e spostare la colpa sull'altro e offre utili suggerimenti per smettere di subirne i ricatti psicologici, con la finalitā di uscire dal circolo vizioso dei falsi sensi di colpa e tutelare il proprio benessere psicofisico.