I giorni del Covid. Una comunitą alla prova della pandemia: dialoghi e prospettive
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Dai confronti quotidiani con la sanitą, con il mondo dell'economia e del lavoro, del volontariato, della scuola, dall'ascolto e dallo scambio di opinioni con i cittadini č nata l'idea di questo libro, che vuole testimoniare come una realtą ha affrontato la pandemia globale: quali soluzioni, quali risposte, quale tipo di resilienza č stata messa in campo per continuare a essere comunitą e non cedere alla rassegnazione, alla paura e alla solitudine e porre le basi di un futuro condiviso. Il libro č composto da una serie di dialoghi tra Luca Vecchi con personalitą dei vari settori della vita sociale e politica del paese. Tra i quali il prof. Romano Prodi per l'economia, don Giuseppe Dossetti per Chiesa, volontariato e terzo settore, Maurizio Landini (segretario nazionale CIGIL) per il Lavoro, Stefano Bonacini (presidente della Regione Emilia-Romagna) per la politica, Fausto Nicolini (direttore generale Ausl RE) per la sanitą e diversi altri personaggi per il mondo della scuola, i giovani e gli anziani. Introduzione Romano Prodi.
|