ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca. Ediz. illustrata

di Pezzino Paolo

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9788815118776
  • Editore: Il Mulino [collana: Saggi]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 294
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Il 29 giugno 1944 a Guardistallo (Pisa), a seguito di uno scontro con i partigiani, i tedeschi effettuarono una rappresaglia uccidendo una sessantina di persone. Da allora il paese č diviso tra chi attribuisce ai partigiani la responsabilitā prima dell'eccidio, e chi ne rivendica l'operato. Come andarono davvero le cose? Dall'indagine č nato questo libro. Ricostruendo l'accaduto Pezzino enuclea con chiarezza i tre nodi fondamentali: la responsabilitā delle stragi tedesche; l'azione partigiana e le sue conseguenze sulla popolazione; la "lotta sulla memoria" ingaggiata tra difensori e detrattori della Resistenza nel dopoguerra. Quanto alle stragi, l'analisi mostra che erano frutto di decisione individuale e non di una direttiva generale all'esercito tedesco; quanto all'attivitā partigiana, essa collideva con una visione passiva e attendista, e originava forti tensioni fra partigiani e popolazione; quanto alla memoria Pezzino conclude che non potrā esistere di quegli anni di guerra una memoria comune e pacificata. La nuova edizione č completata da una lunga postfazione che fa il punto su quanto la storiografia degli ultimi dieci anni ha prodotto sul tema.

Vuoto