Vino, culture, lingue e linguaggi. Modelli di rappresentazione linguistici e semiotici: il caso dell'enogramma italiano e tedesco
-
Prezzo online: € 13,00
-
ISBN:
9788869956188
-
Editore:
Pacini Editore [collana: Collana Del Centro Di Eccellenza Della Ricerca. Studi Di Linguistica Educativa]
-
Genere:
Linguistica
-
Dettagli:
p. 164
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
L'esportazione di un prodotto marcatamente culturale quale il vino italiano in Germania impone la necessitą di interrogarsi sulla ricezione dello stesso da parte della cultura di approdo. Il testo analizza le differenze culturali che intercorrono tra due collettivitą e tenta di individuare una modalitą di misurazione di qualcosa di vago, qual č la cultura in alcuni suoi tratti. La ricerca focalizza la propria attenzione sui codici semiotici, legati al prodotto culturale vino e al suo abbigliamento, che contribuiscono a veicolare i valori identitari dei territori a cui il vino č legato. Ogni cultura si manifesta nei suoi prodotti intellettuali o di cultura materiale: il vino e il suo abbigliamento raccolgono e riprendono tratti culturali di appartenenza venendo anche a rafforzare simbolicamente l'identitą di un territorio, un territorio inteso come luogo geografico, come forma di vita, come identitą tramandata storicamente, come sede di valori visibili e vitali.
|