ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

I ponti non dovrebbero crollare mai. Racconti e documenti sul disastro ferroviario della Littorina Mediterranea-FCL nella Calabria del 1951

di De Maria Enzo

  • Prezzo online:  € 12,00
  • ISBN: 9788868153335
  • Editore: Meligrana Giuseppe Editore [collana: Tropea E Dintorni]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 140
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €
oppure ritiro in
negozio GRATUITO

Contenuto

A quasi settant'anni dall'incidente ferroviario della "Littorina" del 1951, avvenuto nel tratto tra Pizzo Calabro e Vibo Marina, a causa del crollo del ponte Ciliberto e che arrecò tanto dolore e laceranti ferite, ancora aperte, vorremo contribuire ad onorare le vittime, le famiglie e le comunità di appartenenza, conservare la memoria dell'evento e fornire stimoli per eventuali approfondimenti e ricerche nel rispetto della giustizia e nel dovere della verità. Crediamo, inoltre, che questo piccolo lavoro possa inserirsi in quel processo di mantenimento dell'identità locale, in una prospettiva di crescita nell'impegno civile e nella salvaguardia del rapporto uomo-ambiente, indispensabile per la nostra sopravvivenza. Dobbiamo richiedere che ogni opera d'ingegneria e, per quanto narriamo, in particolare i ponti - al Sud ed in tutta Italia - siano costruiti con cura, controllati di continuo, manutenzionati in tempo... perché da soli i ponti non dovrebbero crollare mai. Il libro si articola in due parti. Nella prima, la narrazione dell'evento, frutto anche di testimonianze dirette dei protagonisti, tra cui si incastona la storia di "Mamma Clementina"; nella seconda, si riportano fotografie d'epoca e importanti documenti, tratti dagli atti giudiziari conservati presso l'Archivio di Stato di Vibo Valentia.