ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Torino. Guida all'architettura

di Chiorino Cristiana, Fassino Giulietta, Milan Laura, Rosso Michela

  • Prezzo online:  € 38,00
  • ISBN: 9783869225531
  • Editore: Dom Publishers
  • Genere: Guide Turistiche
  • Dettagli: p. 232
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Torino, la company town italiana per eccellenza, legata durante tutto l'arco del XX secolo allo sviluppo dell'industria automobilstica e della Fiat, da circa venti anni ha avviato un profondo processo di trasformazione alla ricerca di una nuova identitā urbana. La cittā č diventata un laboratorio per la riconversione del patrimonio postindustriale, anche in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006. Questi mutamenti hanno lasciato tracce significative nel tessuto urbano. Oltre alla sua storia industriale, Torino sorprende anche con la sua architettura barocca, che ha portato la cittā alla ribalta della popolaritā internazionale tra gli architetti e oggi diffusamente restaurata, e con capolavori dell'architettura moderna italiana, come le opere di Pier Luigi Nervi e di Carlo Mollino. Questa guida presenta una sequenza di 150 edifici, dal 1900 ai giorni nostri. Presentati secondo una serie di itinerari che partono dal centro del quadrilatero romano e barocco e si dirigono verso le aree esterne della cittā metropolitana, fino a Ivrea - la cittā industriale costruita intorno alla Olivetti - e alle Langhe, recentemente riconosciute dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanitā.

Vuoto