I libri di Samuele. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)
-
Prezzo online: € 12,50
-
ISBN:
9788810709368
-
Editore:
Edb [collana: Conversazioni Bibliche]
-
Genere:
Religioni
-
Dettagli:
p. 124
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Al profeta Samuele si attribuiscono alcuni fondamentali resoconti storici sul rapporto "istituzionale" tra Israele e il suo Dio. In particolare essi trattano delle condizioni e delle difficoltà di un regno di Dio sulla terra, e della sua prima realizzazione sotto l'autorità di Davide. Come è noto, la speranza biblica del Messia si è alimentata alle promesse fatte a Davide; infatti nel Nuovo Testamento Gesù viene chiamato più volte "figlio di Davide". Ravasi segue attraverso i due libri biblici la storia dei tre attori principali: Samuele, il giudice/profeta; Saul, il re stolto e disobbediente; Davide, il re giusto e pio, analizzandone i caratteri della storiografia biblica e della teologia messianica collegata alla figura di Davide.
|