ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Ragion di stato e salvezza dell'anima. Il riscatto dei cristiani captivi in Maghreb attraverso le redenzioni mercedarie (1575-1725)

di Bosco Michele

  • Prezzo online:  € 13,90
  • ISBN: 9788864538181
  • Editore: Firenze University Press [collana: Premio Ricerca Cittą Di Firenze]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 396
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Nei secoli dell'etą moderna, migliaia di individui furono catturati dai pirati nel Mediterraneo e ridotti in schiavitł in terra d"infedeli': una volta caduti prigionieri, erano venduti, costretti ai lavori forzati, al remo nelle galere oppure destinati al riscatto. Del riscatto dei cristiani in terra d'Islam si occupavano istituti, magistrature cittadine e Ordini religiosi, tra cui i Mercedari. Il libro ricostruisce la storia e l'attivitą di quest'Ordine e di altri protagonisti di quell'opera in area italiana e iberica. Grazie allo studio dei libri contabili di redenzioni inviate in Nord Africa tra fine Cinquecento e primo Settecento, l'autore mostra come anche i religiosi obbedissero alle direttive del potere politico e come quell'opera caritativa finģ per piegarsi a interessi economici e nazionali.