ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Presenze sonore. Il passaggio al sonoro in Italia tra cinema e radio. Ediz. illustrata

di Valentini Paola

  • Prezzo online:  € 19,50
  • ISBN: 9788860870643
  • Editore: Le Lettere [collana: Storia Dello Spettacolo. Saggi]
  • Genere: Cinema / Musica / Spettacolo
  • Dettagli: p. 280
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

La ricerca analizza la transizione dal cinema muto al cinema sonoro, evidenziando la specificità e l'originalità del cambiamento in Italia, in rapporto sia con la situazione europea (investita da un tormentato dibattito teorico) sia con quella statunitense (adattatasi rapidamente alle logiche dell'industria). Il testo prende dunque in esame alcuni significativi film italiani degli anni Trenta e mostra nell'uso delle componenti sonore (voce, rumore, musica), nelle tematiche (originalità/duplicazione, doppiaggio), e nei rimandi all'universo mediale (promozione radiofonica e discografica), una logica di contaminazione e di confronto tra il cinema e gli altri media, e in particolare con la radio.

Vuoto