ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Gli arbėreshė d'Italia. La storia e gli insediamenti

di La Barbera Nicola

  • Prezzo online:  € 22,00
  • ISBN: 9788833051260
  • Editore: Solfanelli
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 336
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

"Gli arbėreshė d'Italia. La storia e gli insediamenti" č un saggio che ripercorre le vicende degli arbėreshė, una popolazione di origine albanese, minoranza etnico-linguistica molto importante e presente in Italia. Il testo offre una panoramica dei trascorsi storici degli italo-albanesi che li condussero a stabilirsi nel nostro paese, in seguito alla morte dell'eroe nazionale Giorgio Kastriota Skanderbeg e alla conquista progressiva dell'Albania e dell'impero bizantino da parte degli Ottomani. La storia del popolo arbėresh si identifica, infatti, con quella di Skanderbeg, condottiero che difese il cristianesimo e impedģ la conquista islamica dell'Europa. Il saggio racconta anche le vicende migratorie degli arbėreshė - magnificamente integratisi nel territorio italiano al punto da partecipare attivamente all'unificazione nazionale - i quali sono riusciti a mantenere vive cultura, lingua e religione. Nel dettaglio sono presentati i singoli insediamenti, elencati regione per regione. Una descrizione particolareggiata č destinata a quelli che nei secoli hanno conservato integre le loro origini.

Vuoto