ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il richiamo della tribł

di Vargas Llosa Mario

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788806241957
  • Editore: Einaudi [collana: Einaudi. Passaggi]
  • Genere: Scienze Politiche
  • Dettagli: p. 256
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

«La dottrina liberale ha rappresentato dalle sue origini la forma pił avanzata della cultura democratica e ciņ che pił ci ha consentito di difenderci dall'inestinguibile "richiamo della tribł". Questo libro cerca di contribuire con un granello di sabbia a questo indispensabile compito». Cosģ scrive Mario Vargas Llosa spiegando il titolo di questo libro. Ad essere protagoniste qui sono le letture che hanno forgiato il suo modo di pensare e vedere il mondo negli ultimi cinquant'anni. Č una cartografia dei pensatori liberali che lo hanno aiutato a sviluppare un nuovo corpus di idee dopo il grande trauma ideologico determinato dal disincanto verso la Rivoluzione cubana e dall'allontanamento dalle idee di Sartre. Adam Smith, José Ortega y Gasset, Friedrich von Hayek, Karl Popper, Raymond Aron, Isaiah Berlin e Jean-Franēois Revel furono di enorme aiuto a Vargas Llosa durante gli anni del suo disagio intellettuale, mostrandogli altre tradizioni di pensiero che privilegiavano l'individuo di fronte alla tribł, alla nazione, alla classe o al partito, e che difendevano la libertą di espressione come valore fondamentale per l'esercizio della democrazia.