I balsami di Venere. L'erotismo in Europa dal Medioevo al Settecento
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Il Saggiatore prosegue la ripubblicazione del corpus delle opere di Piero Camporesi con "I balsami di Venere", un'esplorazione storico-letteraria delle pozioni, delle pietanze e dei medicamenti ideati tra Medioevo ed etą moderna per lenire o stimolare i piaceri della carne, aumentare o ridurre la fertilitą, rinvigorire l'energia vitale o preservare quella della giovinezza. La conferma della capacitą unica dello studioso di raccontare l'anima di un'epoca attraverso il suo corpo, e di leggere in esso le evoluzioni che hanno condotto al nostro presente. Prefazione di Elisabetta Rasy.
|