ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Giorgio Gaber-Jacques Brel. Dialogo. In parole, canzoni e immagini. Testo francese a fronte

di Bonavia Micaela

  • Prezzo online:  € 23,50
  • ISBN: 9788862316125
  • Editore: Arcana [collana: Musica]
  • Genere: Musica
  • Dettagli: p. 415
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Non un saggio sui due autori, non un'antologia dei loro testi, ma un "montaggio" che mette in dialogo i due artisti, prolungando la loro voce, in un percorso narrativo inedito. Se Giorgio Gaber e Jacques Brel si fossero incontrati avrebbero sicuramente avuto molte cose da dirsi... Gaber-Brel è l'incontro di due artisti, due persone, due pensieri. È uno studio che ripercorre alcune delle tematiche fondamentali di Giorgio Gaber e Jacques Brel e che li affianca per la prima volta in una scelta di brani tratti dal loro repertorio musicale e teatrale. Ma non è solo questo. È il piacere di riparlare, di far riparlare Gaber e Brel e, soprattutto, la possibilità di rileggerli in termini nuovi, in dialogo tra loro. Gli interventi parlati - citazioni testuali estratte da interviste, conversazioni, discorsi fatti fuori scena - sono il vero motore del "dialogo": un luogo del pensiero dove si delineano i contorni e si articolano le motivazioni di fondo della loro originale esperienza artistica. Sospinti dalla corrente delle loro idee, Gaber e Brel parlano, si ascoltano, si interrogano; e se da un lato è l'approfondimento dei singoli temi delle canzoni a interessarci, è nel movimento stesso del "dialogo" che la parola s'investe direttamente nell'opera svelando la loro vita e la ricerca che l'ha attraversata.

Vuoto