ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il senso della pittura

di Savinio Ruggero

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9788854518582
  • Editore: Neri Pozza [collana: Piccola Biblioteca Neri Pozza]
  • Genere: Pittura
  • Dettagli: p. 319
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Come si manifesta, anzi, quali sono i caratteri di un'espressione - la pittura - che tiene insieme, di lą dai cambiamenti storici, i dipinti e i graffiti di Lascaux, di Piero della Francesca, di Courbet, di Picasso, e anche di Edvard Munch, Richard Gerstl, Bonnard, Balthus, Francis Bacon e Lucien Freud? Tutta questa pittura, dai primordi preistorici al nostro presente, ha qualcosa in comune: la fisicitą. La corporeitą di cui la pittura č fatta, ma anche quella messa in opera dal pittore. Quindi, la pittura č un fatto fisico. Questo potrebbe essere il primo carattere, ma essenziale e dirimente di ciņ che possiamo continuare a chiamare pittura. Ruggero Savinio racconta, attraverso queste illuminanti pagine, del suo rapporto di intimitą coi pittori che considera dei maestri, rispondendo, al contempo, a una serie di urgenti domande: che cos'č la pittura? Come č cambiato il concetto di pittura nel corso dei secoli? E cosa diventerą la pittura in futuro?