ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Tucidide in Europa. Storici e storiografia greca nell'età dello storicismo

di Piovan Dino

  • Prezzo online:  € 18,00
  • ISBN: 9788857550602
  • Editore: Mimesis [collana: Classici Contro]
  • Genere: Storia
  • Dettagli: p. 179
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Gli storici europei hanno per molto tempo considerato Tucidide come il padre fondatore della propria disciplina, modello inarrivabile di ricerca severa e inflessibile della verità, capace come nessun altro di interpretare i fatti al di là delle apparenze. Quasi un culto, che ebbe il suo culmine in Germania tra Ottocento e primo Novecento nell'epoca dello storicismo, riassumibile nei nomi di Leopold von Ranke ed Eduard Meyer, e che conobbe una fervida stagione nell'Italia tra le due guerre mondiali, quando antichisti come Gaetano De Sanctis, Aldo Ferrabino e Arnaldo Momigliano pensarono la storia antica in un rapporto dialettico con lo storicismo di Benedetto Croce e in reazione alle sollecitazioni dell'ideologia fascista. La ricezione di Tucidide si rivela coś una sorta di prisma che permette di ripensare alla storia della storiografi a moderna sul mondo antico come "la coscienza antropologica della scrittura storica". Coś la storia degli studi classici diventa storia della cultura. Postfazione di Ugo Fantasia.

Vuoto