Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive
-
Prezzo online: € 32,00
-
ISBN:
9788892114647
-
Editore:
Giappichelli [collana: Itinerari Di Diritto Penale]
-
Genere:
Diritto
-
Dettagli:
p. 241
Non Disponibile
Spese di spedizione: 3,49 €
Contenuto
"Extrema ratio e ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle norme penali eccessive" è un lavoro monografico che approfondisce il rilievo costituzionale e sistematico dell'extrema ratio. Principio 'storico' che tuttavia conserva un rilievo essenziale per l'effettività di un diritto penale garantistico: soprattutto oggi, di fronte agli evidenti eccessi nell'uso della coercizione penalistica. L'analisi del diritto penale positivo, in particolare dell'articolo 1, comma 85, lett. q) legge n. 103/2007, è il punto di partenza di una riflessione sull'extrema ratio quale vincolo alla discrezionalità legislativa, così sindacabile dal giudice delle leggi, e quale criterio ermeneutico nei confronti degli interpreti ordinari. Limite fissato, questa la tesi di "Extrema ratio e ordini sociali spontanei", dalla reale capacità dell'autonomia sociale di ordinare momenti essenziali della convivenza civile. Lettura che impone un affinamento del significato di principi di garanzia quali la legalità penale e di categorie sistematiche come il bene giuridico. L'opera si rivolge in prevalenza agli studiosi offrendo, però, argomenti di interesse pratico.
|