ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Tragico contemporaneo. Forme della tragedia e del mito nel teatro italiano (1995-2015)

di Sacco Daniela

  • Prezzo online:  € 15,00
  • ISBN: 9788897356745
  • Editore: Luca Sossella Editore [collana: Numerus]
  • Genere: Cinema / Musica / Spettacolo
  • Dettagli: p. 176
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

1995-2015 due date tracciano un arco di tempo nel quale osservare alcune forme con cui il tragico trova espressione nel contesto del teatro italiano contemporaneo. La riflessione estetica sul tragico non può prescindere dalla realtà concreta della messa in scena teatrale, suo luogo elettivo d'osservazione. Socìetas Raffaello Sanzio/Romeo Castellucci, Roberto Latini, Antonio Latella, Teatro del Lemming, Massimiliano Civica, Motus, Anagoor: una ricognizione che abbraccia opere appartenenti a poetiche, linguaggi e sensibilità artistiche diverse, per individuare gli elementi di continuità che fanno la qualità tragica di una forma. E comprendere in che termini si possa rispondere alla necessità epocale di ripensare la tragedia e il mito oggi.

Vuoto