ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

I narratori della modernitą

di Maldini Gabriella

  • Prezzo online:  € 13,00
  • ISBN: 9788885568167
  • Editore: Cartacanta [collana: Scripta Manent]
  • Genere: Studi Letterari
  • Dettagli: p. 164
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Un saggio sull'aurora della modernitą attraverso lo sguardo dei suoi padri letterari: Balzac, Flaubert, Zola e Maupassant. Un viaggio riccamente citazionista nei tanti volti di quella modernitą da cui siamo nati e da cui, soprattutto oggi, siamo abitati, pił fortemente che mai. Balzac, il titanico autore della Commedia Umana, il primo narratore della nuova societą borghese dominata dal denaro e plasmata dalla comunicazione. Flaubert, il maestro di stile che con paziente e rigorosa lentezza ha dipinto l'immortale ritratto della piccolo borghese media, quella Madame Bovary che ancora oggi si dibatte fra le nostre mura. Zola, l'esperto d'immagine la cui opera costituisce l'affresco pił spettacolare della Francia moderna. Dagli splendori delle cortigiane dell'Opera alle miserie delle miniere, dal trionfo della societą dei consumi dei grandi magazzini fino al dominio degli astratti imperi finanziari. Maupassant. Il geniale allievo che ha messo a nudo l'irrimediabile solitudine, l'alienazione e la follia dell'uomo moderno, anticipando la discesa agli inferi di quell'inconscio che deflagrerą nel '900.

Vuoto