La fortuna di Lisippo nel Mediterraneo. Tra imprenditorialità, politicizzazione e strategie di reimpiego
-
Prezzo online: € 33,00
-
ISBN:
9788893870078
-
Editore:
Il Poligrafo [collana: Ptolemaica. Studi Sul Mediterraneo]
-
Genere:
Scultura
-
Dettagli:
p. 228
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
La fortuna dell'opera di Lisippo di Sicione, il celebre bronzista contemporaneo di Alessandro Magno, è indagata in queste pagine con sollecitazioni e proposte inedite in merito all'aspetto più 'imprenditoriale' della sua attività artistica. Riconosciuta l'eredità dei prototipi lisippei in età ellenistica e romana, si esplorano qui i meccanismi di tale ampia diffusione, derivante dai contesti storico-politici, religiosi ed economico-commerciali dell'epoca. Con questo sguardo attento alle modalità e alle circostanze della trasmissione di modelli iconografici nel Mediterraneo si inaugura la nuova collana "Ptolemaica. Studi sul Mediterraneo", che riguarderà i luoghi dell'impero tolemaico - in primis Libia, Antica Palestina, Cipro - con particolare attenzione all'eredità storico-politica, culturale e artistica delle età precedenti e al portato di valore internazionale per quelle successive.
|