La mobilità sociale nel Medioevo italiano. Vol. 5
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 22,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788867288953
								
 
								- 
								Editore: 
								Viella [collana: I Libri Di Viella]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Storia
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 148
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									I contributi che compaiono nel volume evidenziano bene, anche attraverso l'analisi di alcuni percorsi individuali, come nella Roma dei secoli XII-XV molti esponenti del clero locale siano riusciti a giovarsi in varia misura dei vantaggi offerti loro dal ruolo di centralità che la città aveva assunto come sede della cristianità. Mettendo a frutto il capitale economico, culturale, sociale e simbolico del quale disponevano, essi compirono la propria ascesa sociale e la riverberarono sulle proprie famiglie, riuscendo in molti casi a garantire ai discendenti ruoli e status di alto livello per più generazioni. Lo stesso riuscirono a fare molti esponenti del clero provenienti dallo Stato pontificio e da più lontano, attratti a Roma proprio dalle opportunità offerte dalla città dei papi. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |