La massoneria a Chiavari e nel Tigullio. Da Napoleone al fascismo
-
Prezzo online: € 12,00
-
ISBN:
9788864963211
-
Editore:
Tipheret [collana: Geburah]
-
Genere:
Hobby Sport & Tempo Libero
-
Dettagli:
p. 160
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
La Massoneria a Chiavari è stata sempre una realtà molto ristretta, essenzialmente borghese (nelle altre parti della Liguria era molto più operaia), i massoni si sentivano assediati dal cattolicesimo politico. La presenza a Chiavari di una loggia massonica sin da prima dell'unità d'Italia, è indice che la cittadina era ben inserita nei circuiti sociali del tempo; che - benché la ferrovia ancora non la raggiungesse - interloquiva con le altre realtà sia italiane che straniere. La presenza della massoneria "peruviana" ne è esempio eloquente, in un momento nel quale l'emigrazione era ancora un fenomeno che portava i liguri nelle Americhe (per i primi ritorni dobbiamo attendere la fine dell'ottocento). Prefazione di Angelo "Ciccio" Delsanto.
|