ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Angiolin ėd la Roncaja, l'uomo che amava le rose. Ediz. integrale

Angiolin ėd la Roncaja, l'uomo che amava le rose. Ediz. integrale

di Ghiron Umberto

Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Angelo, nato alla fine del XIX secolo, vive tutte le vicende drammatiche succedutesi nella prima metą del XX secolo. Originario di Casale Monferrato, abbandonato a pochi giorni dalla nascita nella ruota degli esposti dell'Ospizio della Caritą, viene adottato da una povera famiglia contadina che lo cresce con l'affetto genuino e la cultura severa ma giusta che contraddistingue la vita in campagna. Trascorre gran parte della sua vita a Torino lavorando prima in una ricca famiglia della cittą, poi per l'Azienda Tranviaria Municipale, dove resterą per quasi trent'anni. Le due guerre e il regime fascista segnano profondamente la sua esistenza, anche a causa delle sue origini ebraiche che lo costringono a nascondersi per un lungo periodo ad Aramengo. Ma il costante pensiero rivolto alla sua famiglia, l'amore profondo per le sue due mogli e la passione per le rose e i cavalli gli permettono di non dimenticare le sue origini e hanno un ruolo fondamentale nella sua storia, che č quella di un uomo come tanti altri, che ha lasciato perņ un'impronta indelebile nel cuore dell'autore, suo nipote.

Vuoto