Max Huber. Ediz. italiana
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 75,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9780714898582
								
 
								- 
								Editore: 
								Phaidon
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Design E Moda
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 232
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Max Huber (1919-92) è stato uno dei più importanti grafici del XX secolo. In questa esaustiva monografia, la prima a essere pubblicata, tre autori ne ripercorrono, illustrandola, l'intera carriera, dagli esordi in Svizzera fino ai lavori più maturi in Italia. Attraverso l'analisi approfondita del suo lavoro, il volume mira a dimostrare l'importanza di Huber nella storia della progettazione grafica moderna. Lo stile di Huber riassume in sé gli insegnamenti dei primi maestri moderni, fra i quali Max Bill e László Moholy-Nagy, coniugandoli ai diversi influssi culturali che animavano la Milano del dopoguerra. Huber fu tra i primi ad applicare l'estetica dell'avanguardia in ambito commerciale ed aziendale. Tra le 450 illustrazioni presenti nel volume, la maggior parte delle quali finora inedite, sono inclusi i celebri manifesti per le corse automobilistiche di Monza, le copertine di album di musica jazz e quelle per alcune collane delle principali case editrici italiane, considerati modelli esemplari nel loro genere. Tuttavia, è su un piano completamente diverso che l'opera di Huber ha lasciato un segno durevole, imprimendosi nelle strade d'Italia come nella memoria collettiva di molte generazioni. I logotipi da lui creati per i grandi magazzini La Rinascente e per la catena di supermercati Esselunga hanno di fatto modificato l'immagine delle due aziende nonché il paesaggio urbano della stessa Milano. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |