Symmachus
								
								
								- 
								Prezzo online:  € 30,00
								
 
								- 
								ISBN: 
								9788876676444
								
 
								- 
								Editore: 
								Cesati [collana: Teatro Umanistico]
								
								
 
								- 
								Genere: 
								Teatro
								
 - 
										Dettagli: 
										p. 181
										
 
Disponibile su prenotazione.
								
								
								 														
						
						
						
							
							
									Contenuto
									Il genere teatrale, che si afferma in Italia e successivamente in Europa fra la fine del XIV e il XV secolo (i cui autori sono spesso umanisti illustri), pur riflettendo l'interesse per il teatro antico comico e tragico, rivela una specifica attenzione per la realtà contemporanea, anticipando per molti aspetti le soluzioni del teatro cinquecentesco. La commedia si carica così di forti significati morali e pedagogici, espressi in forme talvolta estreme di satira e di parodia, mentre la tragedia costituisce di solito una sorta di teatralizzazione delle vicende storiche e politiche del tempo. Si tratta di un corpus di opere, in molti casi inedite o pubblicate in edizioni cinquecentine, di cui è finora mancata un'edizione complessiva. La collana «Teatro umanistico» si prefigge di colmare tale lacuna pubblicando edizioni critiche con introduzione, traduzione italiana e commento, fondate su rigorosi criteri filologici, che consentano analisi puntuali degli elementi strutturali, linguistici, contenutistici e formali del genere. 					
					
				 
			
		
	
							
						
					
					
					
				
			
			
			
		
	
 |