ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Forme del pensare cristiano. Agostino, Anselmo, Bonaventura, Tommaso

di Pandolfi Carmelo

  • Prezzo online:  € 30,00
  • ISBN: 9788867880836
  • Editore: If Press [collana: Ricerche Di Storia Della Filosofia E Teologia Medioevali]
  • Genere: Biografie, Memorie E Storie Vere
  • Dettagli: p. 432
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Entrano in questo volume studi su Agostino, Anselmo, Bonaventura e Tommaso. Essi, insieme ad altri autori del pensiero cristiano di tutti i tempi, vengono considerati per il fatto che "disegnano" vere e proprie "forme", estetico-ontologiche, tutte ricomprese ne "la Forma" intrascendibile: nello Spirito, gli enti intorno all'Incarnato-Crocefisso-Risorto Figlio-del-Padre. Tale "Forma" è anzitutto Uscita del Figlio Gesù e dello Spirito dal Padre e, in tale Uscita, lo "spazio" per l'uscita dell'essere creato, ricreato, infine (Ritorno) glorificato. Fu questo il vero insegnamento dei Padri e dei grandi Scolastici (ben oltre la manualistica scansione ragione-fede); a questa Forma si ispirano le "summae", le "bibliae pauperum", le esperienze di tanti "piccoli" del Regno dei cieli. L'alternativa ad Essa è o l'Essente supremo o il Nulla, inevitabili esiti "teologici" dell'allontanamento da "la Forma" (come l'oggi dimostra ormai definitivamente).

Vuoto