ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Nati per camminare. Manuale di psicologia del benessere. Walking Talking Therapy

di Musso Angelo

  • Prezzo online:  € 14,00
  • ISBN: 9788869291548
  • Editore: Effatà Editrice [collana: Vivere In Pienezza]
  • Genere: Educazione / Didattica
  • Dettagli: p. 192
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Salute e benessere aumentano all'aumentare dell'attività fisica, ed anche con un'attività moderata è possibile ottenere grandi vantaggi per la salute. In quest'ottica, il cammino rappresenta uno strumento di estrema importanza. Camminare è e rimane l'attività più antica e naturale dell'uomo; non a caso, rappresenta la forma di esercizio preferita dal maggior numero di persone. Questa preferenza si lega a diversi fattori: possibilità di essere svolta all'aperto; nessun vincolo di luoghi od orari; nessuna necessità di particolari attrezzature; nessuna richiesta di abilità motorie specifiche o di elevati livelli di forma fisica. Al contrario, camminare può diventare un primo passo per il recupero della forma fisica e per la pratica di attività più impegnative. L'autore indaga tutti i possibili percorsi del cammino-terapia, dalle forme più istituzionalizzate a quelle libere e associative, fino alla formazione di istruttori fitwalker e all'organizzazione individuale e di gruppo. Insegna tecnicamente le fasi più elementari dell'attività motoria e sviluppa le nuove tendenze U.S.A. di Walking Talking Therapy, la nuova forma emergente di psicoterapia del camminare. Un pratico manuale per trasmettere a tutti l'entusiasmo e i benefici del movimento più semplice dell'esistenza umana: camminare! Camminare "riduce notevolmente i rischi di patologie cardiovascolari, respiratorie e dismetaboliche " migliora e risolve alcune psicopatologie come ansia e depressione " aumenta le aspettative di vita con l'incremento della longevità "riporta a contatto con se stessi, con il proprio corpo e la propria mente" permette di riscoprire la bellezza della natura e la funzione del silenzio " consente alla propria presenza nel mondo di trasformarsi in una forma di spiritualità.

Vuoto