Il medium nucleare. Culture, comportamenti, immaginario nell'etā atomica
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Il volume ruota intorno alle conseguenze della "modificazione sostanziale di forma" che l'avvento dell'atomica ha prodotto nello statuto del sapere umanistico e della conoscenza in generale. Una "catastrofe" che minaccia le basi stesse della vita quotidiana, le cui dinamiche sono osservate proprio a partire dalle trasformazioni prodotte dalla comparsa e dalla proliferazione delle armi nucleari. Si analizzano le modalitā del mutamento qualitativo nella concezione della vita, della morte e della guerra, attivate da un dispositivo di deterrenza e di controllo la cui minaccia pende sull'intero globo terrestre, con ricadute che investono a cascata anche il versante dell'immaginario, dell'estetica, dei movimenti collettivi. Il Medium nucleare, pubblicato per la prima volta nel 1987, č qui riproposto in veste aggiornata con un saggio introduttivo che ne esamina, osservandoli alla luce dell'attualitā, i punti di forza e gli elementi di novitā, senza tralasciare spunti di riflessione critica.
|