Il paesaggio agrario del Montalbano. Identitą, sostenibilitą, societą locale
-
Prezzo online: € 48,00
-
ISBN:
9788836809615
-
Editore:
Passigli
-
Genere:
Scienze Della Terra
-
Dettagli:
p. 222
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
Questo libro illustra i risultati di una ricerca durata tre anni, promossa e sostenuta dalla Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze e dall'ente controllato, la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con la finalitą di mettere a punto e sperimentare dei metodi innovativi per tutelare i paesaggi dell'identitą toscana. Il territorio prescelto č stato il rilievo del Montalbano, una dorsale allungata fra la valle dell'Arno, dopo la stretta della Golfolina, e la piana pistoiese-pratese; un paesaggio ricco di storia, resistente per certi versi alle trasformazioni e per altri delicato, proprio in ragione di alcuni suoi caratteri peculiari che ne definiscono contemporaneamente valore di testimonianza culturale, bellezza e fragilitą. Tutelare un paesaggio, nella fattispecie "un paesaggio agrario", implica un progetto che guidi il cambiamento, dove si vuole tutelare, vale a dire mantenere viva e vitale, un'identitą profonda e, allo stesso tempo, renderla sostenibile e competitiva in un'economia moderna. La societą locale nella sua articolazione, nei suoi comportamenti talvolta contradditori ma sempre segnati da un forte senso di appartenenza ai luoghi, č quindi la protagonista di un percorso che deve basarsi su scelte razionali e condivise.
|