ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Il cinema della convergenza. Industria, racconto, pubblico

di Zecca F. (cur.)

  • Prezzo online:  € 24,00
  • ISBN: 9788857509013
  • Editore: Mimesis [collana: Cinergie]
  • Genere: Cinema / Musica / Spettacolo
  • Dettagli: p. 288
Non Disponibile
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

I cambiamenti tecnologici, economici e sociologici seguiti alla "svolta digitale" -e sintetizzati da Henry Jenkins nel celebre paradigma della "cultura convergente" - hanno profondamente modificato le caratteristiche del cinema hollywoodiano. Da centro di attrazione (e propulsione) della mediasfera novecentesca, il cinema hollywoodiano è oggi divenuto parte di un più articolato sistema di intrattenimento cross- e trans-mediale, all'interno del quale continua tuttavia a rivestire un ruolo di primaria importanza. Partendo da un'attenta considerazione dei processi in atto, i contributi che compongono il volume analizzano la nuova fisionomia del cinema americano nell'epoca della convergenza, con particolare attenzione alle sue strategie industriali, modalità narrative e tipologie di consumo. Nello specifico, il volume si concentra su quelle pratiche (di matrice industriale o sociale, corporate o grassroots) finalizzate a espandere gli universi narrativi del cinema, integrandoli all'interno di complesse strutture transmediali per finalità commerciali e/o comunitarie.

Vuoto