ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Cittą tra sviluppo e declino. Un'agenda urbana per l'Italia

di Calafati Antonio G.

  • Prezzo online:  € 30,00
  • ISBN: 9788868431419
  • Editore: Donzelli [collana: Saggi. Natura E Artefatto]
  • Genere: Scienze Della Terra
  • Dettagli: p. 473
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Le cittą europee stanno attraversando una fase di profonda trasformazione e la regolazione delle loro traiettorie di sviluppo si sta affermando come un tema centrale del discorso pubblico. Per restare fedeli al "progetto europeo" le cittą dovranno evolvere senza mettere in discussione il modello europeo di cittą e di territorio. Come trovare un equilibrio tra le strategie di sviluppo delle cittą e gli obiettivi di coesione sociale e territoriale č, oggi, un campo di riflessione e di intervento in tutti i maggiori paesi, ciascuno impegnato a definire per il prossimo decennio come declinare nel proprio territorio l'agenda urbana europea che sta ora prendendo forma. Nonostante l'evidente stato di crisi economica, sociale, ambientale, morale di molte delle sue cittą, l'Italia č uno dei paesi europei che meno ha riflettuto sullo stato e sulle prospettive del proprio sistema urbano. Mentre nei maggiori paesi europei la cittą assumeva una posizione centrale nell'agenda politica, in Italia perdeva di rilievo nel discorso pubblico e scientifico. Incapace di comprendere quanto stava accadendo nelle sue cittą, l'Italia non č riuscita a costruire un paradigma di regolazione del suo sistema urbano che potesse misurarsi con la complessitą delle trasformazioni sociali.