Francesco Petrarca
-
Prezzo online: € 12,00
-
ISBN:
9788861293182
-
Editore:
Cleup [collana: Narrativa]
-
Genere:
Studi Letterari
-
Dettagli:
p. 192
Disponibile su prenotazione.
Contenuto
L'Italia, nel Trecento, è coinvolta in un travaglio che scuote tutta l'Europa e vede il tramonto definitivo delle due grandi istituzioni che avevano caratterizzato la vita di tutto il medioevo; il Papato e l'Impero, avvilito l'uno dalla cattività avignonese e dallo Scisma d'Oriente, l'altro dal sorgere delle monarchie nazionali e dalla conquistata autonomia dei vari principati italiani. In questo contesto sociale si pone la persona di Francesco Petrarca, la cui statura intellettuale, prima ancora che poetica è tanto più gigantesca, quanto più vi risulta isolata. Nello suo scritto introduttivo Giorgio Segato sottolinea come all'autore interessi "la vita del poeta come itinerario conoscitivo, di conquista liberatoria dalle debolezze umane, di espansione dell'orizzonte e del respiro della mente, del pensiero verso un'idea di libertà e di interazione e cooperazione socio-culturale che costituisce il più alto valore dell'umanesimo come evidenziazione ed estensione delle qualità, attitudini e aspirazioni dell'individuo...".
|