ACCEDI

Nessun account trovato. Riprova.


Login
Orari Negozio:

Lunedì

: 15.30-19.30

Martedì-Sabato

09.00-12.30/15.30-19.30

Orari Negozio

Lunedi': 15.30-19.30
Martedi'-Sabato 09.00-12.30/15.30-19.30

Le costanti mafiose. Tre saggi su consenso e affari di 'ndrangheta e camorra

Le costanti mafiose. Tre saggi su consenso e affari di 'ndrangheta e camorra

di Ciconte Enzo

  • Prezzo online:  € 12,00
  • ISBN: 9788868221652
  • Editore: Pellegrini [collana: Quaderni Del Giornale Di Storia Contemp.]
  • Genere: Antropologia E Sociologia
  • Dettagli: p. 96
Disponibile su prenotazione.
Spese di spedizione:
3,49 €

Contenuto

Consenso e affari, ieri come oggi; anzi, oggi più di ieri. Ndrangheta e camorra, che sono i soggetti mafiosi protagonisti di queste pagine, sono colte in momenti particolari che vanno dall'Ottocento fino ai giorni nostri. I tre saggi raccontano la 'ndrangheta che ha avuto sempre una dimensione affaristica e s'è sviluppata sino ad epoca recente a Gioia Tauro la cui importanza strategica viene colta sin dall'Ottocento e spiegano come, con le caratteristiche particolari che la rendono diversa dalle altre mafie, è riuscita ad espandersi nelle regioni del Nord facendo affari anche a quelle latitudini. La camorra è descritta in un momento delicato quando, a seguito dell'assassinio di un confidente della polizia, riesce a mobilitare il popolino a protezione del vero assassino. La sua forza è tale da riuscire a spostare ad altra sede il processo contro l'assassino del confidente. Testimone d'eccezione è Giustino Fortunato che scrisse pagine importanti sulla vicenda.

Vuoto